Cos'è che guevara?

Ernesto "Che" Guevara

Ernesto "Che" Guevara (1928-1967) è stato un rivoluzionario, medico, guerrigliero, leader politico e teorico marxista argentino. Figura iconica del XX secolo, è conosciuto semplicemente come Che Guevara o El Che.

  • Ideologia e Politica: Guevara è stato un fervente sostenitore del marxismo-leninismo e della rivoluzione comunista. Credeva fermamente nella necessità di rovesciare i regimi capitalisti e imperialisti attraverso la guerriglia.

  • Ruolo nella Rivoluzione Cubana: Il Che ha svolto un ruolo cruciale nella Rivoluzione Cubana, combattendo al fianco di Fidel Castro contro il regime di Fulgencio Batista. Dopo il successo della rivoluzione, ha ricoperto importanti incarichi nel governo cubano, tra cui la presidenza della Banca Nazionale e il ministero dell'Industria.

  • Guerriglia in Congo e Bolivia: Dopo Cuba, Guevara cercò di esportare la rivoluzione in altri paesi. Tentò senza successo di avviare una guerriglia in Congo nel 1965. Successivamente, si recò in Bolivia nel 1966 per guidare un'altra guerriglia, dove fu catturato e giustiziato dall'esercito boliviano nel 1967.

  • Eredità e Controversie: La figura del Che Guevara è ancora oggi oggetto di ammirazione e controversie. Per alcuni è un simbolo di ribellione, giustizia sociale e anti-imperialismo, mentre per altri è visto come un sanguinario rivoluzionario responsabile di repressione e violenza. La sua immagine è ampiamente utilizzata come icona culturale e politica in tutto il mondo.